Professionisti

Avv. Roberto Losengo

Socio

Ha conseguito la laurea in giurisprudenza con il massimo dei voti presso l’Università degli Studi di Milano nel 1992, con tesi in diritto commerciale.

Iscritto dal 1996 all’Albo degli Avvocati di Milano, dal 2008 è abilitato presso l’Albo speciale degli Avvocati patrocinanti in Cassazione.

Nell’ambito della propria attività di assistenza e consulenza in diritto penale, ha acquisito una specifica esperienza nell’ambito delle leggi speciali regolanti la produzione industriale, la commercializzazione di beni e la prestazione di servizi, con particolare riguardo alla disciplina della tutela ambientale e della sicurezza sul lavoro, nonché della responsabilità professionale e d’impresa, con particolare riguardo ai rapporti con le pubbliche amministrazioni.

Svolge attività didattica in collaborazione con l’Ordine degli Avvocati e la Camera Penale di Milano, la Città Metropolitana di Milano ed altri Istituti pubblici ed universitari.

È membro del Comitato Scientifico della Rivista Giuridica dell’Ambiente, del Comitato Scientifico di Lexambiente – Rivista Trimestrale di Diritto Penale dell’Ambiente e del Consiglio Direttivo di RGA On Line; è inoltre autore di numerose pubblicazioni nei settori di specializzazione.

Avv. Andrea Soliani

Socio

Ha conseguito la laurea in giurisprudenza con il massimo dei voti presso l’Università degli Studi di Milano nel 1999, con tesi in diritto penale.

Iscritto dal 2002 all’Albo degli Avvocati di Milano, dal 2014 è abilitato presso l’Albo speciale degli Avvocati patrocinanti in Cassazione.

Ha svolto la propria attività professionale dapprima quale collaboratore dell’Avv. Carlo Gilli e, dal 2008 al dicembre 2013, è stato socio dello Studio Legale Associato Gilli.

È stato membro del direttivo della Camera Penale di Milano nel biennio 2013-2015, Segretario e Tesoriere nel biennio 2015-2017 e in data 8 ottobre 2019 è stato eletto Presidente.

Ha fatto parte dell’Osservatorio Investigazioni Difensive dell’Unione delle Camere Penali Italiane ed attualmente è responsabile della Commissione Innovazioni Legislative del Centro Studi A. Marongiu.

Nell’ambito della propria attività di assistenza e consulenza in diritto penale, ha acquisito una specifica esperienza nell’ambito della tutela dei professionisti e di coloro che operano in ambito di impresa, non senza essersi occupato anche di problematiche attinenti la pubblica amministrazione.

Si occupa di diritto penale fallimentare, tributario, bancario, infortunistica sul lavoro e colpa medica.

Avv. Elena Manfredini

Ha conseguito la laurea con il massimo dei voti presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano nel 1992, con tesi in procedura penale.

Iscritta dal 1997 all’Albo degli Avvocati di Milano, dal 2010 è abilitata presso l’Albo speciale degli Avvocati patrocinanti in Cassazione.

Ha svolto la propria attività professionale fino al dicembre 2004 presso lo Studio dell’Avvocato Perla Sciretti e fino al dicembre 2013 presso lo Studio Associato Gilli.

Ha conseguito nel 2001 il titolo di Dottore in Ricerca in diritto processuale penale interno, internazionale e comparato con tesi dal titolo “Successione di leggi processuali penali e rito abbreviato” presso l’Università degli Studi di Urbino.

Ha collaborato con la cattedra di procedura penale presso l’Università del Sacro Cuore di Milano, sotto il coordinamento del Prof. Angelo Giarda.

Nell’ambito dell’attività accademica, ha pubblicato alcuni articoli e collaborato alla redazione di codici e commenti in materia processuale, oltre ad aver svolto seminari ed interventi a convegni.

Si occupa di diritto penale fallimentare, societario, tributario, infortunistica sul lavoro, colpa medica e tutela delle persone.

Avv. Elisa Marini

Ha conseguito la laurea in giurisprudenza, a pieni voti, presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano nel 2010, con tesi in diritto penale.

Dal 2013 è iscritta all’Albo degli Avvocati di Milano.

Nel 2016 ha conseguito, con il massimo dei voti, il Master di II livello in diritto penale dell’impresa (MiDPI – a.a. 2015/2016) presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano.

Nel corso della propria attività si è occupata principalmente di tematiche relative alla legislazione speciale d’impresa, con particolare riferimento ai settori del diritto penale ambientale, tributario, fallimentare e dell’infortunistica sul lavoro, nonché di reati contro la pubblica amministrazione e responsabilità amministrativa degli enti, assistendo persone fisiche e giuridiche sia a livello giudiziale che stragiudiziale.

Partecipa, quale relatrice, a convegni, master universitari ed eventi di formazione inerenti alle materie di specializzazione, ed è autrice di contributi pubblicati su riviste di settore.

Avv. Manuela Costanza Geremia

Ha conseguito la laurea in giurisprudenza con lode presso l’Università degli Studi di Milano nel 2011, con tesi in diritto processuale civile, terminando il percorso accademico con un anno di anticipo.

Nel 2013 ha conseguito il diploma presso la Scuola di Specializzazione per le Professioni Legali dell’Università degli Studi di Milano, Bicocca e Insubria. Durante il biennio di specializzazione, ha ottenuto la borsa di studio quale prima nella graduatoria di merito.

Dal 2011 al 2013 ha collaborato con lo Studio Legale Associato Gilli, ove si è occupata principalmente di tematiche relative al mondo dei professionisti e dell’impresa.

Dal 2014 è iscritta all’Albo degli Avvocati di Milano.

Nel 2019 ha conseguito il Diploma della Scuola Nazionale di Alta Formazione dell’Avvocato Penalista, organizzata dall’Unione delle Camere Penali Italiane, con assegnazione da parte della Camera Penale di Milano di una borsa di studio intitolata alla memoria dell’avvocato Andrea Antonelli.

È membro del Comitato di Gestione del Corso Biennale di Tecnica e Deontologia dell’Avvocato Penalista per l’abilitazione alla Difesa d’Ufficio e della Sottocommissione Difese d’Ufficio nominata dal Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Milano.

È docente di diritto penale e procedura penale nei Corsi pratici intensivi per la preparazione alla prima ed alla seconda prova orale dell’esame d’avvocato e del Corso obbligatorio per tirocinanti avvocati, organizzati dalla Fondazione Forense di Milano, dall’Ordine degli Avvocati di Milano e dalla Scuola Forense di Milano.

Partecipa, quale relatrice, a convegni ed eventi di formazione inerenti alle materie di specializzazione.

Si occupa principalmente di reati fallimentari, tributari, contro il patrimonio e contro la persona.

Avv. Vincenzo Morgioni

Nel 2014 ha conseguito con lode la laurea magistrale in giurisprudenza presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore, con una tesi in diritto penale dal titolo “Economia finanziaria e diritto penale: tutela del mercato e tutela dell’investitore”, Relatore Chiar.mo Prof. Luciano Eusebi.

Nello stesso anno ha vinto la Borsa di Studio “Lodovico Isolabella della Croce” destinata al finanziamento integrale della quota di partecipazione al Master di secondo livello in Diritto penale dell’Impresa (MIdPI) istituito dall’Università Cattolica del Sacro Cuore, successivamente conseguito nel 2015.

Fino al 2015, ha collaborato nello svolgimento delle attività accademiche con la Cattedra di Diritto penale II (Prof. Luciano Eusebi).

Dal 2018 è iscritto all’Albo degli Avvocati di Milano.

Collabora con lo Studio Legale Associato Losengo Soliani dal novembre 2018.

Nel corso della propria attività professionale si è occupato prevalentemente dell’assistenza legale delle persone fisiche e giuridiche in procedimenti relativi ai reati contro la Pubblica Amministrazione, nonché in materia societaria, finanziaria, fallimentare, fiscale e ambientale.

Ha svolto attività didattica in materia di criminalità informatica ed è autore di contributi pubblicati su riviste di settore.

Avv. Stefano Bonesi

Ha conseguito la laurea in giurisprudenza a pieni voti presso l’Università degli Studi di Milano nel 2013, con tesi in diritto penale commerciale.

Nell’ambito del proprio percorso accademico ha approfondito, in particolare, lo studio delle discipline penalistiche anche attraverso la partecipazione a seminari e progetti didattici organizzati presso l’Ateneo.

Collabora con lo Studio Legale Associato Losengo Soliani dal giugno 2014.

Dal 2018 è iscritto all’Albo degli Avvocati di Milano.

Avv. Giulia Montanara

Ha conseguito la laurea in giurisprudenza a pieni voti presso l’Università Commerciale Luigi Bocconi di Milano nel dicembre 2016, con tesi in diritto processuale penale.

Ha partecipato al programma Exchange presso la University of Southern California, Gould School of Law, Los Angeles USA nel 2015.

Nel 2016 ha svolto uno stage curriculare trimestrale presso lo Studio Baker McKenzie di Milano.

Collabora con lo Studio Legale Associato Losengo Soliani dall’aprile 2017.

Dal 2019 è iscritta all’Albo degli Avvocati di Milano.

Avv. Elisa Lanzarotto

Ha conseguito la laurea in giurisprudenza con lode presso l’Università di Trento nel marzo 2019, con tesi in diritto penitenziario.

Nel 2016 ha partecipato al programma Erasmus+ presso l’Università di Rijeka.

Nel 2018 ha svolto uno stage curriculare trimestrale presso l’Ambasciata d’Italia ad Hanoi, collaborando in particolare con gli uffici culturale e commerciale.

Collabora con lo Studio Legale Associato Losengo Soliani dal novembre 2019.

Dal 2022 è iscritta all’Albo degli Avvocati di Milano.

Avv. Eleonora Bonfiglio

Ha conseguito la laurea in Giurisprudenza a pieni voti presso l’Università degli Studi di Milano nel gennaio 2020, con tesi in Giustizia costituzionale.

Nel 2019 ha frequentato una summer school in corporate finance law presso la London School of Economics, Londra.

Nel 2020 ha frequentato il Master di secondo livello in Diritto penale d’impresa (MIdPI) presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano.

Da novembre 2019 ad aprile 2020 ha collaborato con il dipartimento di life sciences di un primario studio legale milanese, occupandosi di tematiche di diritto societario, regolatorio e di compliance.

Collabora con lo Studio Legale Associato Losengo Soliani da maggio 2020.

Dal 2022 è iscritta all’Albo degli Avvocati di Milano.

Dott.ssa Alessia Falcitelli

Ha conseguito la laurea in giurisprudenza con lode presso l’Università di Milano nell’ottobre 2022, con tesi in diritto penale.

Nel 2021 ha partecipato al programma Erasmus+ presso l’Università dei Paesi Baschi.

Dal 2019 svolge attività di tutoring presso il polo universitario di Milano Bollate, fornendo supporto nel percorso di studi agli studenti ristretti nell’istituto.

Partecipa alle attività dell’ufficio del Difensore civico dell’associazione Antigone offendo assistenza para legale agli individui ristretti nelle carceri nazionali.

Collabora con lo Studio Legale Associato Losengo Soliani da febbraio 2023.